Raddoppio della linea ferroviaria Pescara - Bari

Tratta Termoli - Lesina Lotto 2 e 3

Termoli
2024

L’insieme di interventi finalizzati al raddoppio della tratta ferroviaria Termoli-lesina Lotto 2 e 3 – Raddoppio Termoli-Ripalta privilegia un approccio metodologico volto alla realizzazione di infrastrutture da intendersi come nuovi paesaggi di qualità.

L’integrazione intermodale delle fermate ferroviarie con sistemi di trasporto alternativi, sia pubblici che privati, rappresenta un elemento costitutivo dei nuovi impianti, pensati come sistemi-stazione. Le nuove infrastrutture sono infatti progettate per implementare e differenziare le tipologie di connessioni con il territorio, rafforzando così il legame tra ogni fermata e il proprio bacino di utenza.

La realizzazione della Fermata di Campomarino risponde alla necessità si assorbire sia i flussi ordinari sia i flussi turistici della stagione estiva dei nuclei urbani di Campomarino e Campomarino Lido. La delocalizzazione in ambito extraurbano consente di diminuire la pressione sui piccoli centri proponendo un servizio viaggiatori più fluido.

La definizione geometrica del nuovo volume garantisce la riconoscibilità dell’intervento sul territorio e al contempo mira a minimizzare l’impatto ambientale e sociale dovuto all’inserimento dell’infrastruttura attraverso l’uso razionale delle risorse e la valorizzazione del patrimonio territoriale coinvolto.

Raddoppio della linea ferroviaria Pescara – Bari
Tratta Termoli – Lesina Lotto 2 e 3
Localizzazione Termoli (CB)
Anno 2024
Livello di progettazione
Progetto Esecutivo – Progetto Esecutivo di Dettaglio
Committente RFI S.p.A.
Cliente D’Agostino Costruzioni Generali, Atlante
Società coinvolte: HUB Engineering, Hypro

Team di progetto
ing. Massimo Facchini
ing. Roberto Fabrizio
ing. Giannicola Mennillo
ing. Carmine Facchini
ing. Andriy Ostashov
arch. Stefano Materazzo
arch. Daria Fimmanò
arch. Laura Facchini
geom. Luigi Picariello
geom. Vincenzo Pascarella

Raddoppio della linea ferroviaria Pescara - Bari

Tratta Termoli - Lesina Lotto 2 e 3

Termoli
2024

L’insieme di interventi finalizzati al raddoppio della tratta ferroviaria Termoli-lesina Lotto 2 e 3 – Raddoppio Termoli-Ripalta privilegia un approccio metodologico volto alla realizzazione di infrastrutture da intendersi come nuovi paesaggi di qualità.

L’integrazione intermodale delle fermate ferroviarie con sistemi di trasporto alternativi, sia pubblici che privati, rappresenta un elemento costitutivo dei nuovi impianti, pensati come sistemi-stazione. Le nuove infrastrutture sono infatti progettate per implementare e differenziare le tipologie di connessioni con il territorio, rafforzando così il legame tra ogni fermata e il proprio bacino di utenza.

La realizzazione della Fermata di Campomarino risponde alla necessità si assorbire sia i flussi ordinari sia i flussi turistici della stagione estiva dei nuclei urbani di Campomarino e Campomarino Lido. La delocalizzazione in ambito extraurbano consente di diminuire la pressione sui piccoli centri proponendo un servizio viaggiatori più fluido.

La definizione geometrica del nuovo volume garantisce la riconoscibilità dell’intervento sul territorio e al contempo mira a minimizzare l’impatto ambientale e sociale dovuto all’inserimento dell’infrastruttura attraverso l’uso razionale delle risorse e la valorizzazione del patrimonio territoriale coinvolto.

Raddoppio della linea ferroviaria Pescara – Bari
Tratta Termoli – Lesina Lotto 2 e 3
Localizzazione Termoli (CB)
Anno 2024
Livello di progettazione
Progetto Esecutivo – Progetto Esecutivo di Dettaglio
Committente RFI S.p.A.
Cliente D’Agostino Costruzioni Generali, Atlante
Società coinvolte: HUB Engineering, Hypro

Team di progetto
ing. Massimo Facchini
ing. Roberto Fabrizio
ing. Giannicola Mennillo
ing. Carmine Facchini
ing. Andriy Ostashov
arch. Stefano Materazzo
arch. Daria Fimmanò
arch. Laura Facchini
geom. Luigi Picariello
geom. Vincenzo Pascarella