Ex Ospedale Militare S. Francesco di Paola

Polo amministrativo per la città di Caserta - Studio di Compatibilità Urbanistica

Caserta
2021

Lo studio per la realizzazione di un Polo Amministrativo per la città di Caserta, da realizzare nell’Ex Ospedale Militare San Francesco da Paola (oggi Caserma Tescione), si configura come un approfondimento integrativo al PFTE redatto dall’Agenzia del Demanio. L’obiettivo principale è verificare la compatibilità dell’intervento con gli strumenti urbanistici esistenti, i vincoli e le pianificazioni territoriali proponendo delle soluzioni innovative per la gestione dei flussi in entrata ed in uscita dal compendio.
L’immobile, di valore storico, sarà destinato a ospitare diversi enti pubblici, tra cui la Commissione Tributaria Provinciale, l’Agenzia delle Entrate e l’Ispettorato del Lavoro, creando così un unico polo amministrativo.
Tra i vantaggi attesi ci sono risparmi significativi, come la chiusura di locazioni passive, una gestione più efficiente delle utenze e la possibilità di adottare tecnologie green come le energie rinnovabili. Il progetto favorirà inoltre la valorizzazione dell’edificio storico, attualmente in degrado, e il recupero di spazi pubblici preclusi. La ristrutturazione permetterà di ridurre il numero di edifici pubblici in uso e ottimizzare i servizi, con l’eventualità di unificazione dei centri elaborazione dati e l’introduzione del car sharing.
La soluzione progettuale mira a garantire una connessione efficace con il territorio, migliorando la mobilità, il traffico e l’impatto socio-economico dell’intervento che possa apportare benefici a tutta la cittadinanza e non solo ai fruitori dei nuovi uffici pubblici previsti.

Ex Ospedale Militare S. Francesco di Paola
Polo amministrativo per la città di Caserta – Studio di Compatibilità Urbanistica
Localizzazione: Caserta
Anno: 2021
Livello di progettazione: Studio di Compatibilità Urbanistica
Committente: Agenzia del Demanio Direzione Regionale Campania
Società coinvolte: HUB Engineering

Team di progetto
Project manager: arch. Stefano Materazzo
ing. Carmine Facchini
arch. Daria Fimmanò
geom. Luigi Picariello

Ex Ospedale Militare S. Francesco di Paola

Polo amministrativo per la città di Caserta - Studio di Compatibilità Urbanistica

Caserta
2021

Lo studio per la realizzazione di un Polo Amministrativo per la città di Caserta, da realizzare nell’Ex Ospedale Militare San Francesco da Paola (oggi Caserma Tescione), si configura come un approfondimento integrativo al PFTE redatto dall’Agenzia del Demanio. L’obiettivo principale è verificare la compatibilità dell’intervento con gli strumenti urbanistici esistenti, i vincoli e le pianificazioni territoriali proponendo delle soluzioni innovative per la gestione dei flussi in entrata ed in uscita dal compendio.
L’immobile, di valore storico, sarà destinato a ospitare diversi enti pubblici, tra cui la Commissione Tributaria Provinciale, l’Agenzia delle Entrate e l’Ispettorato del Lavoro, creando così un unico polo amministrativo.
Tra i vantaggi attesi ci sono risparmi significativi, come la chiusura di locazioni passive, una gestione più efficiente delle utenze e la possibilità di adottare tecnologie green come le energie rinnovabili. Il progetto favorirà inoltre la valorizzazione dell’edificio storico, attualmente in degrado, e il recupero di spazi pubblici preclusi. La ristrutturazione permetterà di ridurre il numero di edifici pubblici in uso e ottimizzare i servizi, con l’eventualità di unificazione dei centri elaborazione dati e l’introduzione del car sharing.
La soluzione progettuale mira a garantire una connessione efficace con il territorio, migliorando la mobilità, il traffico e l’impatto socio-economico dell’intervento che possa apportare benefici a tutta la cittadinanza e non solo ai fruitori dei nuovi uffici pubblici previsti.

Ex Ospedale Militare S. Francesco di Paola
Polo amministrativo per la città di Caserta – Studio di Compatibilità Urbanistica
Localizzazione: Caserta
Anno: 2021
Livello di progettazione: Studio di Compatibilità Urbanistica
Committente: Agenzia del Demanio Direzione Regionale Campania
Società coinvolte: HUB Engineering

Team di progetto
Project manager: arch. Stefano Materazzo
ing. Carmine Facchini
arch. Daria Fimmanò
geom. Luigi Picariello